L’Organizzazione di Volontariato “Cielo e Terra” ha lo scopo di operare a favore delle persone diversamente abili e delle loro famiglie attraverso:

• un’aggiornata informazione sulle diverse tipologie di handicap;
• un contributo all’inserimento e all’integrazione scolastica, lavorativa e sociale
delle persone diversamente abili;
• interventi nell’opera di prevenzione del disagio sociale;
• la promozione e valorizzazione di atteggiamenti di solidarietà.

Associazione Cielo e Terra Centro diurno Raggio di sole
Il Centro Socio Educativo

“Raggio di luce”

Il Centro Socio Educativo “Raggio di luce” operante dal 2011 nel Comune di Trivento, in un territorio privo totalmente di strutture socio – educative, e con una scarsa cultura nei confronti del disagio sociale, è una struttura socio-educativa rivolta ad utenti con disabilità fisica/psichica e relazionale residenti nel territorio del Medio Trigno.

Chi siamo Cosa Facciamo lavoro tornio

Il centro offre un servizio di accoglienza ed assistenza a sostegno di persone con disabilità psicofisiche e delle loro famiglie, centrato sui tempi, sulle necessità e sui desideri di ogni partecipante, e finalizzato a favorire sia la conoscenza e la socializzazione tra le persone sia il mantenimento ed il potenziamento dei livelli di autonomia e di abilità acquisite.
La sede, grazie ad un protocollo d’intesa con la ASREM, è ospitata in un’ala del Poliambulatorio di Trivento, con ingresso autonomo. Ospita per il momento dieci ragazzi, per ognuno dei quali viene elaborato un progetto individualizzato.
Le principali attività sono:
• interventi educativi individualizzati programmati;
• interventi educativi di gruppo con partecipazione a laboratori creativo-manuali, teatrali, di coro, pittura, giochi, filmati, cucina, vita quotidiana;
• interventi educativi e riabilitativi finalizzati con musicoterapia e ippoterapia;
• coinvolgimento delle famiglie e del volontariato.

Inoltre, l’associazione:
• si adopera per dare alle famiglie, sostegno psicologico, informazioni, appoggi pratici, occasioni di incontro e di scambio di informazioni ed esperienze;
• promuove ed organizza attività atte a favorire l’inserimento delle persone diversamente abili nella società e nel mondo del lavoro;
• interviene nell’opera di prevenzione del disagio sociale, sensibilizzando il territorio verso le problematiche dei diversamente abili, promuovendo e valorizzando azioni di volontariato individuale;
• diffonde la conoscenza degli strumenti operativi, legislativi e previdenziali relativi all’handicap;
• offre agli Enti del territorio una responsabile collaborazione nell’applicazione delle norme e nella formulazione di piani e programmi.

i nostri

laboratori

creazioni fatte a mano con amore

Ceramica

crescere insieme

Giardinaggio e Coltivazione

sviluppando connessioni

Informatica

Sostienici

Dona il tuo 5 x Mille

5x1000

Oppure fai una donazione libera su Paypal

fai una donazione con PayPal

Per donazioni dirette IBAN:
IT85 Q081 8941 1400 0000 0008 270

in su